Versione stampabileVersione PDF
Questa pagina fa parte della sezione: |
---|
Presentazione:
Come prepararsi e come gestire un colloquio di lavoro attraverso una presentazione informativa di gruppo e prove pratiche di una job interview.
A seguito dell'emergenza Coronavirus (COVID-19) in corso, per l’anno scolastico 2020/2021, il modulo potrebbe subire modifiche o riprogrammazioni.
Finalità e scelte didattiche:
- Sperimentare la capacità di gestire un colloquio, ricevendo un feedback da orientatori specializzati
- Offrire elementi base per orientarsi in un mercato del lavoro molto complesso e in continua evoluzione
- Supportare il candidato nell’individuazione delle aree di miglioramento e dei propri punti di forza
- Fornire spunti di riflessione e suggerimenti per il self-marketing
- Presentare i servizi interattivi offerti dalla piattaforma CVqui-Jobiri, strumento di incontro domanda/ offerta dell’Informagiovani
Destinatari:
- Scuola secondaria di II grado
Alunni delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di II grado. Alunni delle classi terminali di enti di formazione professionale.
Sedi:
In presenza presso la scuola o presso lo sportello Informagiovani; in modalità online attraverso le piattaforme utilizzate
Tempi e modalità di realizzazione del progetto:
La durata degli incontri di gruppo (da 1 a 2 ore) varia a seconda delle necessità ed i tempi vengono calendarizzati e collocati in accordo con i docenti o con i fruitori del servizio.
In modalità online verrà valutata con i docenti. La realizzazione di questa proposta è possibile solo se conseguente al modulo Orientamento al lavoro.
Costi:
Gratuito. Gli interventi verranno realizzati fino ad esaurimento delle ore disponibili.
Modalità e termini per l’iscrizione:
L’attività potrà essere realizzata in presenza o online, concordando con i docenti referenti le modalità migliori per garantire il rispetto dei protocolli sanitari e delle normative di sicurezza in vigore e al tempo stesso l'efficacia degli interventi. Contattare il servizio proponente entro il 16 novembre 2020.
Propone il progetto:
Area tematica |
|
---|---|
Anno Scolastico |
|