
…Qual rugiada o qual pianto?
Performance della mezzo soprano Eleonora Filipponi accompagnata da Veronica Moruzzi al violino e Alessandro Carelli al piano
Entrare in punta di piedi nell’arte e nella storia. Sopraffatti dalla bellezza che li circonderà, i visitatori non potranno che essere in religioso silenzio nello spazio museale in cui godranno dell’allestimento temporaneo della mostra “Làtèr- La Terra”; opere in equilibrio costante con i reperti archeologici d’origine romana esposti nel museo.
Qui il pubblico è atteso per l’ultimo evento collaterale legato alla mostra.
Il titolo trae spunto da un famoso madrigale di Torquato Tasso, estratto da: Le rime d’amore.
Un intervento vocale potente a saluto della mostra e degli astanti, che Eleonora Filipponi renderà partecipi delle suggestioni provate visitando la mostra, osservando le opere di Francesca Baldrighi idealmente collegate a Eros e Thanatos viste come direttrici dell’esistenza.
Il repertorio proporrà Monteverdi e Händel, visioni legate al passaggio dalla vita alla morte nel susseguirsi di differenti epoche. La voce di Eleonora insieme a violino e piano guiderà lungo il percorso espositivo come un lungo filo d’Arianna che srotolandosi mai ci abbandona.
Date dell'evento:
Ore 18.00
Prezzo:
Organizzatore e contatti per informazioni:
Nel rispetto delle norme anti-covid è necessaria la prenotazione all'evento (gratuito) telefonando da mercoledì a venerdì al 366 6673881 dalle 9.00 alle 13.00, oppure tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00 allo 0372 407081.
O ancora scrivendo a : museoarcheologico@targetturismo.com
Organizzatori:
Museo Archeologico "San Lorenzo"
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono | |
Settore |