
Il '500 a Cremona - Cremona eretica
Visite guidate a cura di CrArT
Il Cinquecento a Cremona è un periodo turbolento per quanto riguarda il rapporto con le chiese riformate o come possono essere definite, eretiche.
Il segno di questa situazione religiosa e sociale si trova anche in alcune opere presenti in città come nella chiesa di San Pietro al Po o in Cattedrale.
Alcune aree urbane, oggi completamente diverse rispetto al XVI secolo, furono centro di eventi legati al rapporto tra la città, la Chiesa di Roma e le chiese riformate, come ad esempio i giardini di piazza Roma.
Evento realizzato con la collaborazione e il patrocinio della Diocesi di Cremona.
Testo CrArt
Date dell'evento:
Ore 15:00 - 17:00
Prezzo:
Organizzatore e contatti per informazioni:
Per partecipare è necessario prenotare al numero 338 8071208, telefonata, sms o whatsapp.
Il gruppo non potrà superare il numero di 20 partecipanti.
Organizzatori:
CrArt - Cremona Arte e Turismo
Referente:
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Note:
Indossare la mascherina, igienizzare spesso le mani e mantenere il distanziamento.
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |