Numero di protocollo:
IL SINDACO
Richiamata la propria ordinanza n. 50639 del 1 ottobre 2010 con la quale venivano disciplinati i turni del servizio trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea (taxi);
richiamato il parere espresso dalla Commissione comunale per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea nella seduta del 25 giugno 2020 circa le modifiche da apportare al servizio taxi che consistono nella soppressione del turno obbligatorio presso la postazione di L.go Priori che pertanto rimane come piazza libera tutta la settimana quale area di sosta e carico per mantenere un adeguato supporto agli utenti dell'ospedale e contestualmente nella creazione di un'ulteriore area di sosta e carico sul piazzale Libertà per utenti e turisti che frequentano ed utilizzano il piazzale del Foro Boario;
visto il parere favorevole della Giunta Comunale espresso nella seduta dell'8 luglio 2020;
ritenuto di apportare le modifiche alla turnazione come sopra indicato;
visti:
- il vigente Regolamento Comunale in materia che demanda al Comune di stabilire, con proprio provvedimento, sentite le Associazioni di categoria, la turnazione del servizio taxi
- l'art. 50 comma 7 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267
- l’art. 12 dello Statuto comunale
ORDINA
il sistema di turnazione trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea (taxi) è così articolato:
vedi nuova turnazione nell'ordinanza di modifica
PIAZZA ROMA06.00 – 18.00 N° 2 autovetture
07.00 – 19.00 N° 8 autovetture
09.00 – 21.00 N° 2 autovetture
PIAZZALE DELLA STAZIONE06.00 – 18.00 N° 2 autovetture
07.00 – 19.00 N° 5 autovetture
09.00 – 21.00 N° 2 autovetture
09.00 – 24.00 N° 4 autovetture
I turni sono di norma definiti con prospetto a cadenza trimestrale e dovranno essere puntualmente osservati.
Nel predetto prospetto saranno individuate le autovetture assegnate ad ogni turno.
Gli operatori prenderanno obbligatoriamente servizio all’ora prestabilita presso la postazione di partenza assegnata dalla turnazione. Successivamente i tassisti potranno occupare liberamente una posizione diversa dalla postazione di partenza solo nel caso in cui il numero delle vetture in attesa non superi quello massimo previsto dalla turnazione per quella postazione.
Alla fine del turno l’operatore deve obbligatoriamente cessare il servizio, fatte salve le deroghe previste dalla presente ordinanza.
Il riposo è previsto nelle sole giornate di sabato, domenica e festivi ed è facoltativo. L’operatore che non intende avvalersi del riposo può operare nell’ambito della fascia oraria prevista dalla turnazione.
I turni di avvicendamento nelle giornate di riposo devono essere articolati in modo da assicurare una presenza minima di 14 autovetture nelle giornate di sabato e 11 autovetture nelle giornate di domenica.
La pausa pranzo/cena prevista dalla turnazione è facoltativa.
Ai singoli tassisti è consentito farsi sostituire da altro tassista autorizzato dal Comune nella turnazione assegnata, alle seguenti condizioni:
- la richiesta di sostituzione deve essere trasmessa prima dell'inizio del turno di lavoro alla mail: sportello.unico@comune.cremona.it
- deve indicare il nominativo del tassista sostituito e il periodo di sostituzione
- non deve compromettere in alcun modo il rispetto della turnazione programmata.
Le aree di Largo Priori e sul Piazzale di Piazza Libertà sono aree di sosta e carico utenti in piazza libera tutta la settimana.
Il taxi che al termine del turno si trova in prima posizione ha diritto di effettuare la corsa prima di lasciare il servizio.
E’ consentito agli operatori che osservano le turnazioni 06.00/18.00 e 07.00/19.00 prolungare il servizio di un’ora a fine turno.
E’ consentito agli operatori che osservano, nelle giornate di sabato domenica e festivi, il turno 09.00/21.00 protrarre l’orario di servizio fino alle ore 24.00.
E' assolutamente vietata la sosta presso le due aree di stazionamento di Piazza Roma e della Stazione alle autovetture adibite al servizio taxi fuori servizio.
In occasione di eventi straordinari la normale turnazione potrà essere modificata al fine di avere la massima copertura del servizio. In tali occasioni potrà essere sospeso anche il riposo festivo che sarà recuperato obbligatoriamente nella settimana successiva.
Per le violazioni alle disposizioni del presente provvedimento, per le quali la legge e/o il regolamento non dispone, si applica una sanzione pecuniaria fino a 500 euro.
La presente ordinanza entra in vigore a far tempo dal 1 ottobre 2020. Dalla medesima data è revocata la precedente ordinanza n.50639 del 1 ottobre 2010.
Cremona, 25 settembre 2020
IL SINDACO
prof. Gianluca Galimberti
Data di pubblicazione all'albo:
Data fine pubblicazione all'albo:
Tipologia | Ordinanze |
---|---|
Categoria di Ordinanze |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |