
4a edizione di Antropologos Festival - Poesia e tecnologia
Il Festival si svolgerà attraverso incontri con cadenza settimanale, durante i quali ,con i linguaggi dell’installazione, della performance, gli interventi espositivi di poeti, artisti e relatori, verrà espresso l’intento e la volontà di porre in relazione la parola e la tecnologia, offrendo punti di individuazione fra reale e virtuale, mostrando esperienze estetico formative corporee e digitali che evidenziano l’interattività del pensiero, della poesia e dell’arte, con le applicazioni tecnologiche ed allo stesso tempo, testimoniano quanto il machine learning nel campo antropologico e culturale indichi, con la sua sperimentazione attiva, nuove risorse di apprendimento e relazione nella conoscenza della contemporaneità.
Con la collaborazione e il sostegno Progetto Cultura Partecipata 2020 del Comune di Cremona.
Organizzato in collaborazione con il Museo del Cambonino e le Associazioni Culturali:
Comitato Mara Soldi Maretti, C.S.C. Centro Scrittura Cremonese,Circolo Poetico Correnti,Trame d’Incanto poetesse cremonesi, Gli stagionali, poeti in Cremona.
Durante le giornate del Festival La Libreria Ponchielli di Cremona sarà presente con una scelta ed esposizione di libri intitolata “Custodire il senso”.
Direzione artistica: Marina Grazioli, Alberto Mori.
Allegati:



Eventi della rassegna:
Mi Interessa | |
---|---|
Settore |