Questa pagina fa parte della sezione: |
---|

Presentazione:
"Classe per l’ambiente" sono le classi che fanno dell’impegno civico in campo ambientale un momento fondamentale del proprio percorso educativo, e partecipano alle iniziative di volontariato proposte da Legambiente per il miglioramento ambientale e culturale del proprio territorio.
Legambiente propone diverse modalità per progettare e condurre il percorso didattico:
- in presenza, dove è possibile condividere la progettazione e l’azione educativa direttamente con gli educatori di Legambiente
- tutorato a distanza, grazie a una piattaforma online che fornirà stimoli e indicazioni
- materiale didattico a distanza, grazie all’invio online di approfondimenti tematici e schede operative scelte dai docenti
I percorsi tematici sono legati sia ai progetti sia alle campagne nazionali: Puliamo il mondo, La Festa dell'Albero, Nontiscordardime – Operazione Scuole Pulite, Cento Strade per Giocare, Mobilità Urbana, Festambiente Ragazzi, Campi di Volontariato.
Tutti i percorsi sono corredati da schede operative scaricabili online:
- Rifiuti e seconda vita dei materiali
- Mobilità sostenibile casa-scuola
- Orti urbani e alimentazione
- Efficienza energetica
- L’ambiente si fa leggere
È possibile studiare percorsi ad hoc per le scuole che ne faranno richiesta.
Finalità e scelte didattiche:
Attivare processi di cambiamento e miglioramento ambientale e sociale dei territori, con l’obiettivo di dare un sostegno metodologico ai docenti e contesti di apprendimento attivo ai ragazzi mediante percorsi di lavoro comuni nelle scuole.
Destinatari:
- Scuola primaria, Scuola secondaria di I grado, Scuola secondaria di II grado
Sedi:
Tempi e modalità di realizzazione del progetto:
Costi:
Modalità e termini per l’iscrizione:
Propone il progetto:
Area tematica |
|
---|---|
Anno Scolastico |
|