Versione stampabileVersione PDF
Questa pagina fa parte della sezione: |
---|
Presentazione:
Percorso di coprogettazione con scuole e quartieri per innescare un intervento partecipativo del territorio, che attivi comunità, reti associative, nonché i cittadini in prima persona. E’ un modello di lavoro che pone al centro dell’attenzione la scuola come bene della comunità, aperta al territorio, e il quartiere come spazi di produzione di idee, scambio di risorse e competenze. Scuola e quartiere insieme possono collaborare per favorire il benessere e la qualità della vita, l’inclusione e la coesione sociale a partire dalla condivisione di proposte progettuali in ambito scolastico e territoriale.
Finalità e scelte didattiche:
- favorire il legame tra scuole e quartiere
- promuovere la comunità educante di un territorio
- sperimentare iniziative di scuola aperta al territorio
- creare identità, senso di appartenenza e rispetto dei luoghi in cui si vive
- sensibilizzare genitori e cittadini al valore della partecipazione
Destinatari:
- Scuola infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria di I grado
insegnanti delle scuole infanzia, primarie e secondarie di primo grado interessate alla coprogettazione del percorso
Sedi:
scolastiche e non solo
Tempi e modalità di realizzazione del progetto:
incontro collettivo con gli insegnanti delle scuole interessate ad inizio anno scolastico per individuare le necessità e definire il percorso di lavoro
Costi:
da valutare in base alle attività concordate
Modalità e termini per l’iscrizione:
contattare direttamente i referenti di settore
Propone il progetto:
Area tematica |
|
---|---|
Anno Scolastico |
|