Questa pagina fa parte della sezione: |
---|

Presentazione:
Il progetto Mousikè costituisce un percorso musicale interistituzionale, sostenuto dal Settore Politiche Educative del Comune di Cremona, con l’apporto della Fondazione Stauffer e della Scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale “M. G. Vida” di Cremona. Si articola su due percorsi laboratoriali, uno rivolto alle scuole e l’altro rivolto a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 18 anni.
Il laboratorio orchestrale è aperto a bambini e ragazzi che studiano uno strumento musicale presso qualsiasi realtà musicale del territorio provinciale e che abbiano il desiderio di studiare insieme e lavorare in gruppo. L’orchestra è impegnata in concerti, manifestazioni ed eventi su tutto il territorio nazionale.
Finalità e scelte didattiche:
Accrescere le competenze musicali e condividere un’esperienza di crescita e socializzazione attraverso la musica d’assieme.
Per l’anno scolastico 2020/2021, stando all’emergenza sanitaria Covid-19 in corso, il progetto potrà subire modifiche o riprogrammazioni, nel totale rispetto di protocolli sanitari e normative di sicurezza in vigore.
Sarà richiesto che la totalità del personale coinvolto nelle attività sia in regola ed adeguatamente formato ed aggiornato rispetto alla gestione di utenti minori in presenza per l’emergenza sanitaria.
Sarà inoltre necessario che siano applicati e fatti rispettare tutti i protocolli sanitari e di sicurezza, incluso il distanziamento per attività che prevedono l’impiego di strumenti musicali, previsti per l’intera durata dell’anno scolastico 2020/21.
Destinatari:
- Scuola primaria, Scuola secondaria di I grado, Scuola secondaria di II grado
Sedi:
Tempi e modalità di realizzazione del progetto:
Costi:
Modalità e termini per l’iscrizione:
Propone il progetto:
Area tematica |
|
---|---|
Anno Scolastico |
|