Versione stampabileVersione PDF
Questa pagina fa parte della sezione: |
---|
Presentazione:
Un viaggio affascinante nella storia medievale della città di Cremona, visitando i monumenti civili (Palazzo Comunale e Cittanova) e religiosi più significativi (Duomo e altre chiese), e percorrendo gli spazi che permettono di comprendere l’organizzazione di una città nell’epoca medievale.
Misure per la prevenzione del contagio
Oltre alle misure adottate a livello generale, come mascherine, distanziamento, utilizzo di gel e disinfettanti, possiamo garantire:
- Possibilità di lavorare a piccoli gruppi in ambienti che garantiscono il distanziamento
- Possibilità di effettuare le visite guidate con radiocuffie in modo da ottimizzare il distanziamento
- Possibilità di misurare la temperatura con termoscanner ad inizio attività
Finalità e scelte didattiche:
- Imparare a conoscere Cremona e i suoi principali monumenti
- Avvicinare i ragazzi alla storia locale e dell’arte
- Stimolare nelle giovani generazioni il senso di appartenenza alla propria città attraverso la scoperta del patrimonio culturale
Destinatari:
- Scuola secondaria di I grado, Scuola secondaria di II grado
Sedi:
La visita si svolge in città tra piazza del Comune, piazza Cittanova e piazza S.Michele
Tempi e modalità di realizzazione del progetto:
Durata: 2 ore
Costi:
Percorso guidato: euro 3.00 a partecipante
Modalità e termini per l’iscrizione:
Itinerario attivo per tutto l’anno
Propone il progetto:
Area tematica |
|
---|---|
Anno Scolastico |
|