Questa pagina fa parte della sezione: |
---|
Presentazione:
Cremona città del violino:
i bambini diventano protagonisti di un’esperienza coinvolgente con la costruzione di un violino in cartoncino (su modello del celebre violino stradivariano “Il Cremonese 1715”).
Attraverso questa attività ludica (taglio della forma e delle parti del violino, disegno delle effe, preparazione del ponticello, assemblaggio, montatura delle corde) verrà stimolata la loro curiosità e avranno modo di concentrare la propria attenzione sulle varie parti che costituiscono lo strumento musicale sovrano a Cremona, il violino.
Misure per la prevenzione del contagio
Oltre alle misure adottate a livello generale, come mascherine, distanziamento, utilizzo di gel e disinfettanti, possiamo garantire:
- Possibilità di lavorare a piccoli gruppi in ambienti che garantiscono il distanziamento
- Possibilità di effettuare le visite guidate con radiocuffie in modo da ottimizzare il distanziamento
- Possibilità di misurare la temperatura con termoscanner ad inizio attività
Finalità e scelte didattiche:
- Imparare a conoscere Cremona e le sue principali attrattive
- Avvicinare i più piccoli alla storia locale e alla musica
- Stimolare nelle giovani generazioni il senso di appartenenza alla propria città attraverso la scoperta del patrimonio culturale
Destinatari:
- Scuola primaria
Sedi:
Tempi e modalità di realizzazione del progetto:
Costi:
Modalità e termini per l’iscrizione:
Propone il progetto:
Area tematica |
|
---|---|
Anno Scolastico |
|