Versione stampabileVersione PDF
Questa pagina fa parte della sezione: |
---|
Presentazione:
Visita guidata
Attraversando le sale del Palazzo Comunale impariamo a conoscere la storia della città e le gesta di alcuni importanti personaggi del passato. Ammiriamo, inoltre, le tante opere d’arte che rendono ricchissime le sale di rappresentanza, scoprendo infine il ruolo attuale di quei sontuosi ambienti.
Laboratorio didattico (solo per scuola primaria)
Divertiamoci a realizzare lo stemma della città di Cremona con stoffe e nastri dorati.
Misure per la prevenzione del contagio
Oltre alle misure adottate a livello generale, come mascherine, distanziamento, utilizzo di gel e disinfettanti, possiamo garantire:
- Possibilità di lavorare a piccoli gruppi in ambienti che garantiscono il distanziamento
- Possibilità di effettuare le visite guidate con radiocuffie in modo da ottimizzare il distanziamento
- Possibilità di misurare la temperatura con termoscanner ad inizio attività
Finalità e scelte didattiche:
- Imparare a conoscere Cremona e i suoi principali monumenti
- Avvicinare i più piccoli alla storia locale e all’arte
- Stimolare nelle giovani generazioni il senso di appartenenza alla propria città attraverso la scoperta del patrimonio culturale
Destinatari:
- Scuola primaria, Scuola secondaria di I grado, Scuola secondaria di II grado
Sedi:
La visita si svolge nel Palazzo Comunale. Il laboratorio si svolge in classe o in altra sede se richiesto
Tempi e modalità di realizzazione del progetto:
Durata della visita guidata: un’ora e mezza. Durata del laboratorio: un’ora e mezza
Costi:
Visita guidata: euro 3.00 a partecipante. Laboratorio: euro 5.00 a partecipante (incluso il materiale didattico)
Modalità e termini per l’iscrizione:
Itinerario attivo per tutto l’anno
Propone il progetto:
Area tematica |
|
---|---|
Anno Scolastico |
|