Attenzione: prevenzione Covid-19
la realizzazione delle progettualità comporterà un adattamento alle norme che potranno essere di volta in volta emanate, in relazione all'evoluzione della situazione pandemica in corso.
Pinacoteca: approfondimento dei diversi generi pittorici e soggetti raffigurati (ritratti, nature morte, animali…)
Collezione Le stanze per la musica:
PRIMARIA: i diversi aspetti che legano la musica alla vita quotidiana in un rapporto che è fatto di suoni, colori, forme, ricordi, storie, scelte.
SECONDARIA I GRADO: i diversi aspetti legati allo strumento musicale a corda e alla musica con essi eseguita.
Finalità e scelte didattiche:
Avvicinare i bambini e i ragazzi alla storia dell'arte e alla musica, con modalità coinvolgenti e a diretto contatto con le opere e gli strumenti musicali.
I percorsi possono essere completati con attività laboratoriali, e per la gli alunni della secondaria di I grado, anche sulle diverse tecniche artistiche e con dimostrazioni sul suono e sull'acustica degli strumenti a corda.
Destinatari:
Scuola primaria, Scuola secondaria di I grado
Sedi:
Museo Civico.
Tempi e modalità di realizzazione del progetto:
È previsto un incontro di circa 1 ora e 15 minuti, con eventuale laboratorio anche in data diversa, da ottobre a maggio.
Costi:
Ingresso gratuito; è previsto un costo di 1 € ad alunno per attività didattica