Attenzione: prevenzione Covid-19
la realizzazione delle progettualità comporterà un adattamento alle norme che potranno essere di volta in volta emanate, in relazione all'evoluzione della situazione pandemica in corso.
Visita guidata animata attraverso la quale, accompagnati da una fanciulla vissuta a Cremona nel I sec. d. C., i bambini conosceranno le abitudini e gli oggetti della vita quotidiana di 2000 anni fa attraverso il confronto con il loro presente.
Finalità e scelte didattiche:
Avvicinare i bambini alla storia del territorio, con modalità coinvolgenti e a diretto contatto con i materiali archeologici.
Il percorso può essere seguito da un'attività laboratoriale (lavorazione dell'argilla o mosaico).
Destinatari:
Scuola infanzia
Alunni della sezione anni 5.
Sedi:
Museo Archeologico San Lorenzo.
Tempi e modalità di realizzazione del progetto:
L'incontro ha la durata di circa un'ora, con eventuale laboratorio anche in data diversa, da ottobre a maggio.
Costi:
L'ingresso è gratuito; è previsto un costo di 1 € a bambino per l'attività didattica (gratuita per le scuole infanzia comunali).