Attenzione: prevenzione Covid-19
la realizzazione delle progettualità comporterà un adattamento alle norme che potranno essere di volta in volta emanate, in relazione all'evoluzione della situazione pandemica in corso.
Laboratori di propedeutica al fumetto pensati per bambini che non sanno ancora leggere. Nella parte teorica verranno presentati fumetti pensati appositamente per giovani lettori di immagini: attraverso la lettura delle vignette i bambini impareranno a decodificare il linguaggio del fumetto e a costruire una storia.
Nella parte espressiva si forniranno gli strumenti e le tecniche per la produzione di brevi storie autoconclusive, sviluppando le capacità di sequenzialità, creatività e manualità.
Finalità e scelte didattiche:
Comprendere il funzionamento di un fumetto per giungere a una lettura autonoma delle immagini
Acquisire o rafforzare il concetto di sequenzialità
Migliorare la capacità di esprimersi ad alta voce in modo ricco e organizzato, stimolata attraverso la decodifica delle immagini
Stimolare alla progettualità di piccole sequenze
In particolare è possibile indicare come focus tematici preferiti uno tra i seguenti: le espressioni del viso, gli animali, il movimento, lo zoom e la caratterizzazione dei personaggi
Destinatari:
Scuola infanzia
Alunni dell'ultimo anno.
Sedi:
Centro Fumetto, via Palestro, 17 - Cremona; Piccola Biblioteca, via U. Dati, 4 – Cremona; sedi scolastiche.
Tempi e modalità di realizzazione del progetto:
Il laboratorio presso il Centro dura 1 ora; si possono prevedere ulteriori momenti di approfondimento concordati con le insegnanti.
Costi:
La visita alla biblioteca del Centro è gratuita.
Il laboratorio costa 25 € per ogni gruppo classe.
Il laboratorio presso le scuole prevede costi da concordare direttamente con l’istituto richiedente.
Modalità e termini per l’iscrizione:
Contattare direttamente il Centro Fumetto “Andrea Pazienza”.