Questa pagina fa parte della sezione: |
---|

Presentazione:
Unplugged è un programma mirato a prevenire l’uso di sostanze ed è basato sul modello dell’influenza sociale. Mira riconoscere e potenziare le abilità personali e sociali necessarie ai ragazzi per gestire l’emotività e le relazioni sociali e per prevenire e/o ritardare l’uso di sostanze, e migliorare così il loro benessere e la loro salute psicosociale.
Il programma Unplugged nasce in seguito allo studio EU-Dap (European Drug addiction prevention trial), un progetto europeo che ha rappresentato la prima esperienza di valutazione dell’efficacia di un programma scolastico di prevenzione del fumo di tabacco, dell’uso di alcol, sostanze e del Gioco d’Azzardo Patologico.
Finalità e scelte didattiche:
Unplugged ha l’obiettivo di:
- favorire lo sviluppo ed il consolidamento delle competenze interpersonali
- sviluppare e potenziare le abilità intrapersonali
- correggere le errate convinzioni dei ragazzi sulla diffusione e l’accettazione dell’uso di sostanze psicoattive, nonché sugli interessi legati alla loro commercializzazione
- migliorare le conoscenze sui rischi legati all’utilizzo di tabacco, alcol e sostanze psicoattive e sviluppare un atteggiamento non favorevole alle sostanze
Il programma è articolato in 12 unità di 1 ora ciascuna ed è condotto dall’insegnante con metodologia interattiva, utilizzando tecniche quali il role-play, il brainstorming e le discussioni di gruppo.
Destinatari:
- Scuola secondaria di II grado
Sedi:
Tempi e modalità di realizzazione del progetto:
Costi:
Modalità e termini per l’iscrizione:
Propone il progetto:
Area tematica |
|
---|---|
Anno Scolastico |
|