Attenzione: prevenzione Covid-19
la realizzazione delle progettualità comporterà un adattamento alle norme che potranno essere di volta in volta emanate, in relazione all'evoluzione della situazione pandemica in corso.
Le conseguenze dello scioglimento dei ghiacciai dell’Artico e della Groenlandia
L’ambiente è davvero nemico dell’economia?
È un progetto finanziato dal Piano del Diritto allo Studio.
Finalità e scelte didattiche:
Sensibilizzare i giovani al rispetto dell’ambiente e alla presa di coscienza che inquinamento, cambiamenti climatici e riscaldamento sono questioni fondamentali per la sopravvivenza del nostro pianeta.
Coinvolgere i ragazzi e renderli partecipi della trattazione delle tematiche legate all’ambiente
Creare l’occasione per un’esperienza di cittadinanza attiva che vede al centro i ragazzi di oggi come cittadini di domani e futuri amministratori, a cui spetterà il difficile compito di salvaguardare il mondo.
Destinatari:
Scuola secondaria di I grado
Solo classi terze.
Sedi:
Le conferenze dell’edizione 2020/2021 si terranno da remoto, come da calendario in via di definizione.
Tempi e modalità di realizzazione del progetto:
Parte del progetto si è già tenuta durante il primo quadrimestre dell’a.s. 2019/2020, con gli interventi sulle classi da parte di ABC La Rete e il lavoro degli insegnanti di Scienze e Tecnologia.
Le prossime conferenze, da organizzarsi su piattaforma in uso da parte dell’Istituto CremonaDue, si terranno presumibilmente nei mesi di ottobre/novembre 2020, il lunedì pomeriggio, per la durata di un’ora e mezza.
Costi:
Gratuito
Modalità e termini per l’iscrizione:
Contattare l'Istituto Comprensivo Cremona Due ad inizio anno scolastico.