
Visualizza la galleria di immagini sulla conciliazione
Il tema della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro si inserisce nel più ampio ambito delle Pari Opportunità.
Nella società attuale, investita da una serie di profonde trasformazioni in campo demografico, lavorativo, sociale e culturale, la disponibilità temporale rappresenta una risorsa preziosa per le famiglie, divise tra il tempo da dedicare al lavoro ed il tempo da dedicare alla vita personale, alla cura della famiglia e alla gestione della casa. Il termine “conciliazione” sottintende pertanto un problema di organizzazione del tempo che le famiglie, ed ancora oggi maggiormente le donne, si trovano a dover affrontare: andare al lavoro, portare i figli a scuola, curare genitori o parenti non auto-sufficienti, fare la spesa, gestire la casa sono attività che richiamano una complessa ricerca di un equilibrio del tempo. A questi differenti bisogni è necessario rispondere con interventi mirati, migliorando il benessere familiare ed agendo nella prospettiva di fornire strumenti che comportino una miglior organizzazione dei tempi di vita personali e lavorativi e che favoriscano la giusta partecipazione di uomini e donne al mercato del lavoro, assecondando la ridistribuzione paritaria delle incombenze familiari.
Il Comune di Cremona è partner, fin dalla sua costituzione, della “Rete territoriale per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro” della provincia di Cremona, il cui obiettivo è l'attivazione di interventi tesi al miglioramento della conciliazione vita – lavoro, attraverso la collaborazione tra persone, famiglie, enti no profit, enti e istituzioni pubbliche, sistema delle imprese e parti sociali. La Rete approva i Piani Territoriali di Conciliazione, di cui l'ATS Val Padana è Ente Capofila, che prevedono la realizzazione di progetti per sostenere interventi e azioni di conciliazione attuati attraverso partenariati tra attori pubblici e privati.
Le azioni realizzate possono riguardare:
- servizi di assistenza e supporto al caregiver familiare
- servizi per la gestione del pre e post scuola e dei periodi di chiusura scolastica
- servizi salvatempo (solo a titolo esemplificativo, maggiordomo aziendale, stireria, piccole commissioni ecc…)
- servizi di consulenza – azione rivolta ad enti pubblici e a micro, piccole e medie imprese
- servizi a sostegno dei lavoratori/collaboratori autonomi e dei liberi professionisti
Nella sezione “File da scaricare” è possibile scaricare i Piani Territoriali di Conciliazione.
Progettualità promosse:
- Tempomat
- Il tempo della cura. Conciliazione dei tempi e qualità del lavoro nelle RSA
- Alice. Attivare leve, innescare circoli di energie
- Maggiordomo di comunità
Le schede dei progetti sono disponibili nella sezione "File da scaricare" di questa pagina.
Ti potrebbe interessare anche |
---|
Schema organizzativo | |
---|---|
Assessore di riferimento |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |