
Per la quinta edizione di "Musica ad Arte" ideata una nuova formula che sfrutta la tecnica digitale e i social
La Rete musicale delle scuole della provincia di Cremona Piazza Stradivari, in stretta collaborazione con il Comune di Cremona (Assessorato all'Istruzione) e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, propone anche per il 2020 la rassegna Musica ad Arte. Giunta alla quinta edizione e reduce dal successo riscontrato lo scorso anno, la rassegna è resa possibile grazie alle risorse stanziate dal Piano degli interventi comunali per il diritto allo studio 2019-2020.
A causa dell'emergenza sanitaria in corso è stata adottata una nuova formula per la realizzazione dell'iniziativa.
E' stato previsto infatti l’invio a tutte le scuole della Rete Piazza Stradivari di due partiture digitalizzate dalla startup cremonese BeMyMusic per assicurarne la massima diffusione e partecipazione.
Per il progetto orchestrale Mousikè sarà, come ogni anno, un momento di sintesi, grazie al coro di voci bianche delle classi quarte delle scuole primarie di Cremona, accompagnato dall’orchestra giovanile di Cremona.
L’iniziativa è proposta sui social e rivolta a tutti gli studenti della rete e ai musicisti interessati che desiderassero condividere un po’ di musica insieme. L’invito è di registrare un video con un frammento dei brani proposti ed inviarlo ai promotori. Con i materiali pervenuti si realizzano dei montaggi video per una vera e propria orchestra digitale.
I video saranno pubblicati domenica 24 maggio alle ore 16.
I luoghi della rassegna non saranno le piazze, i palazzi, i cortili, le chiese, i teatri … ma le case degli alunni e le piazze virtuali rappresentate dai social: Facebook, Instagram, Youtube e piattaforme autorizzate.
Date dell'evento:
Ore 16
Prezzo:
Organizzatori:
Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Stradivari”
Indirizzo:
Telefono:
Fax:
E-mail:
Sito Web:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |