La Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese rimane attiva on line

Versione stampabileVersione PDF

Tantissimi libri, ebook e molto altro disponibile online

Libri, ebook, audiolibri, periodici, corsi, videogiochi: sono tantissime le risorse, alcune anche scaricabili gratuitamente, che abbiamo messo a disposizione per voi sui social, per rendere più lieve questo periodo di quarantena.
Come molte realtà, infatti, anche le biblioteche della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese (RBBC) sono chiuse a causa del Coronavirus, ma per voi appassionati di lettura, abbiamo mantenuto attivi tutti i canali social.

Dove li trovo?

Sui social più diffusi! Ecco gli indirizzi:

Molte proposte le trovate anche nell'archivio delle news, sul sito della RBBC.

Per accedere, andate qui: https://opac.provincia.cremona.it/archivio-news

Cosa trovo?

Cose da leggere, guardare o ascoltare: articoli di approfondimento culturale, testi di narrativa e suggestioni poetiche, ma anche giochi per stare insieme e imparare.
E sulla piattaforma Media Library On Line (MLOL) trovi quasi 170mila documenti e opere di vario tipo, accessibili a specifiche condizioni, a cui si aggiungono quasi un milione e mezzo di opere completamente disponibili. Sì, proprio unmilioneemezzo! Quasi.
Si tratta di ebook, spartiti musicali, mappe, manoscritti, audiolibri, periodici, corsi, videogiochi, banche dati e app.
Si trovano all’indirizzo https://rbbc.medialibrary.it/home/cover.aspx
E per accedere basta essere iscritti alla Rete Bibliotecaria Cremonese. Se non sai come si fa, segui le istruzioni qui sotto.

Voglio proprio iscrivermi!

Puoi farlo in due modi:

  1. usa lo "Sportello telematico polifunzionale". Lo trovi qui: https://sportellotelematico.comune.cremona.it/action:c_d150:rete.bibliot....
    Per utilizzare lo Sportello, devi autenticarti con CNS o SPID (se non sai come si fa, guarda qui: https://sportellotelematico.comune.cremona.it/action:s_italia:accedere.servizi.portale

  2. In alternativa, manda una mail a rbc@comune.cremona.it Ti mandiamo un modulo da compilare che ci dovrai restituire insieme alla scansione o fotografia (anche fatta col cellulare) del tuo documento di identità. Controlla che sia valido, eh!

Se hai bisogno di altre informazioni, scrivi pure a rbc@comune.cremona.it. Noi siamo qui per te!

 

Tipologia
News
Categoria di News
Percorsi di navigazione
Mi Interessa