
ATTENZIONE: Evento SOSPESO!
Archivio storico fotografico di Fondazione AEM
La voce dell'Adda.
Leonardo e la civiltà dell'acqua.
Milano, Cremona, Sondrio
a cura di Alberto Martinelli e Fabrizio Trisoglio.
Con la riapertura alla cittadinanza dei suoi Archivi Storici, Fondazione AEM - Gruppo A2A celebra l’anniversario dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci con la mostra fotografica dedicata al fiume Adda "La voce dell'Adda. Leonardo e la civiltà dell'acqua.".
Il percorso, composto da fotografie provenienti dagli Archivi Storici di Fondazione AEM, accompagna il visitatore lungo il corso fluviale, dalle sorgenti dell’Adda nelle Alpi Retiche, in Valtellina, per giungere fino a Cremona, attraverso immagini delle grandi opere idroelettriche dell’ex municipalizzata milanese, accompagnate da vedute e scorci del territorio e del contesto montano, naturalistico, tecnologico, agricolo e sociale attraversato dal fiume lombardo.
L’itinerario fotografico - che presenta tra gli altri scatti di Antonio Paoletti, Guglielmo Chiolini, Gianni Berengo Gardin, Francesco Radino, Luigi Bussolati - spazia dalle rare fotografie della seconda metà dell’Ottocento del Fondo Vismara, alle immagini degli anni Trenta e Cinquanta, fino al ricco Fondo Contemporaneo degli anni Ottanta e alle più recenti campagne fotografiche commissionate da Fondazione Aem. A corredo, inedite rappresentazioni cartografiche provenienti dall’Ufficio del Genio Civile di Sondrio e le artistiche raffigurazioni del medio-basso corso dell’Adda a cura di Albano Marcarini, oltre a citazioni e riferimenti letterari dedicati al territorio, che culminano con una riflessione sulla civiltà dell’acqua e Milano attraverso il ruolo fondamentale dei Navigli.
La mostra, ideata e promossa da Fondazione AEM, si avvale del patrocinio del Comune di Cremona, Museimpresa, Rete Fotografia.
Inaugurazione 15 gennaio 2020, ore 18.00
La serata inaugurale vedrà oltre agli interventi delle istituzioni e dei curatori, la testimonianza diretta del fotografo Francesco Radino e la proiezione speciale del documentario "Una città di luce" a cura di memoMI.
Date dell'evento:
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00;
sabato dalle 9.00 alle 18.00 e domenica dalle 9.00 alle 17.00.
Prezzo:
Allegati:

Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |