Cerimonia di Commemorazione dei caduti francesi della Battaglia di Solferino

Versione stampabileVersione PDF
Invito

Cerimonia di Commemorazione dei caduti francesi della Battaglia di Solferino

Durante la seconda guerra d’indipendenza ebbe luogo la Battaglia di Solferino combattuta dall'esercito austriaco da un lato e da quello francese e piemontese dall'altro. Si concluse con la sconfitta dell'Austria che con essa perse la guerra e la Lombardia.
Viene ricordata in Italia come primo concreto passo verso l'unità nazionale e in tutto il mondo per aver ispirato a Henry Dunant l'idea della Croce Rossa Internazionale.

“Officina di carità” così si può definire la città di Cremona per la sua accoglienza.
Durante i combattimenti Cremona fu il centro delle riserve francesi, direttamente a contatto con il fronte, sia per la sussistenza di viveri sia per il rifornimento di munizioni. Fu proprio questo che scatenò poi la riconoscenza verso la patria che i cremonesi seppero avere dopo la battaglia del 24 giugno 1859.
Cremona mobilitò tutta la sua gente e si trasformò in un’immensa città ospedaliera accogliendo e curando 11.000 feriti di cui 8.500 francesi.

Nel 1888 Cremona dedicò ai 320 francesi morti in città un Monumento alla memoria, ad opera del famoso scultore milanese Andrea Malfatti.

La Commemorazione in memoria dei caduti francesi e a favore delle giovani generazioni si terrà presso il Civico Cimitero:

Ore 11,30

  • Deposizione della corona di alloro da parte del Console generale di Francia a Milano Cyrille Rogeau
  • Benedizione ai caduti francesi

Brevi interventi di:

  • Presidente del Consiglio Comunale Paolo Carletti
  • Assessore alla Cultura Luca Burgazzi
  • Autore del volume “CREMONA 1859” Feriti dopo la battaglia di Solferino – Gianluigi Valotti
  • Prefetto Vito Danilo Gagliardi
  • Console generale di Francia a Milano Cyrille Rogeau

Date dell'evento: 

03/12/2019

Ore 11:30

Civico Cimitero
Via Cimitero, 1
Cremona , CR
Cremona IT

Prezzo: 

Accesso libero

logo E015 | Ecosystem

Parte delle informazioni/funzionalità riportate all'interno della presente sezione / sito web sono disponibili nella forma di API E015 per la possibile integrazione all’interno di altre applicazioni E015.

Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi
Si