
La boccia paralimpica
L'ASST di Cremona organizza una giornata dedicata al gioco, all’inclusione e all’apprendimento.
Un laboratorio sportivo e sperimentale per conoscere le opportunità terapeutiche e di socializzazione della boccia paralimpica. Uno sport praticabile “anche da bambini e adulti con disabilità fisica grave e gravissima, nel quale le regole, i materiali utilizzati e gli spazi in cui si pratica sono adattati per essere accessibili e inclusivi”, come sottolineano dall’ASST cremonese.
A spiegare le regole del gioco ai presenti interverranno:
- Mauro Perrone (Referente Nazionale FIB – Federazione Italiana Bocce – per la Boccia Paralimpica)
- Matteo Volontieri (atleta dell’ASD SuperHabily di Abbiategrasso)
Con la partecipazione degli atleti della ASD SuperHabilydi Abbiategrasso.
In contemporanea, "Mostra fotografica estemporanea" a cura dell’Associazione Marcotti Osvaldo Onlus “A” COME ATLETI.
Promotori e fautori dell’iniziativa sono ASST di Cremona, Comune di Cremona, UISP Cremona, CRAL – Aziende Sanitarie Cremonesi, Anffas, Associazione Amici di Gianni e Massimiliano, Associazione Marcotti Osvaldo, Cooperativa Il Ventaglio Blu, Cooperativa il Cerchio, Cooperativa Sociale Agropolis, ASD SuperHabily, Federazione Italiana Bocce e FIB Lombardia.
Date dell'evento:
Dalle ore 9:30
Prezzo:
Allegati:

Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |