
ATTENZIONE: mostra prorogata fino a domenica 9 febbraio.
Non solo miele. La sapienza delle api
Mostra interattiva a cura del Liceo Scientifico Aselli. Organizzata dalla classe 4C, in collaborazione con la classe 3B, si scoprirà, con la guida degli studenti del liceo Aselli, i lati sorprendenti delle api.
Questi sofisticati insetti sono un bell’esempio di esseri viventi che sfruttano al meglio le regole imposte dalla biologia e dalla fisica dell’ambiente (e, con le loro cellette esagonali, sembrano dedicarsi con successo anche alla geometria) per gestire una società altamente organizzata, unita da un linguaggio simbolico, un tempo ritenuto prerogativa umana.
Si potrà vedere come collaborano con le piante e con gli esseri umani, e come si sono conquistate un posto nell’arte e nella letteratura, quale simbolo di operosità e di intelligenza nel mondo naturale.
La mostra è completata da due conferenze, che si terranno in Sala Puerari alle ore 10:00:
- il 14 dicembre 2019
- il 18 gennaio 2020
Date dell'evento:
- per le scuole (con prenotazione) dal martedì al sabato dalle 10 alle 13
- per la cittadinanza (senza prenotazione) domenica 19, 26 gennaio, 2, 9 febbraio dalle 15 alle 17
Prezzo:
Organizzatore e contatti per informazioni:
Prenotazioni per la mostra:
dal martedì al sabato, ore 10:00-17:00
tel. 0372-407768
musei.comune.cremona.it
e-mail: museo.storianaturale@comune.cremona.it
Organizzatori:
Liceo Scientifico Aselli
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |