Le Sfide della Ricerca 2019/2020
"Se la scienza progredisce si realizza anche un progresso della civiltà, del benessere, dell’economia. Io sono ottimista sul futuro, i giovani ricercatori hanno uno spazio di ricerca gigantesco.
...credere nella scienza significa credere nel futuro. Andate avanti, perchè il mondo ha bisogno di scienza e ragione"
Umberto Veronesi (1925-2016)
A chi lo richiederà verrà rilasciato certificato di frequenza. Per gli studenti del liceo G. Aselli
la partecipazione ad almeno quattro incontri sarà riconosciuta ai fini del credito scolastico
Space Economy: una finestra sul futuro
Incontro con Roberto Battiston, Professore Ordinario di Fisica Sperimentale presso l’Università di Trento
Già Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana.
La sconfinata complessità e armonia del nostro cervello
Incontro con Anna Mazzucchi Neurologa e Neuropsicologa, direttrice Dipartimento per la Cura e la Riabilitazione delle GCA, Fondazione Don Gnocchi.
Cremona antica. Ricerca e scoperta di una città dalla storia millenaria
Incontro con Gianluca Mete, archeologo e Conservatore del Museo Civico Archeologico Laus Pompeia di Lodi.
Parole, metafore e neurolinguistica
Inontro con Valentina Bambini, Professoressa Associata di Linguistica presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia.
Simulare e prevedere con la matematica
Incontro con Marco Verani, Professore Associato di Analisi Numerica presso il MOX, centro di modellistica e calcolo scientifico - Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano.