Giornata nazionale delle Famiglie al museo. C’era una volta al museo

Versione stampabileVersione PDF

Museo della Civilta’ Contadina – Il Cambonino Vecchio

ore 10,30 - C’era una volta l’argilla 3a edizione – laboratorio di manipolazione della terra

Ti racconteremo di quando l’argilla risiedeva sui monti dove per il troppo sole, per il troppo gelo, il troppo vento e la troppa pioggia, si è lasciata trasportare dai fiumi fino a valle dove si è depositata in larghe pianure. Nel corso di milioni di anni si sono formati diversi strati di argilla, di qualità diversa in base alle rocce di provenienza.

Ti racconteremo di come gli uomini impararono ad apprezzarla per le sue proprietà e la usarono per costruire ciotole, brocche, vasi, poi costruirono le case e la città dove abitare.

Ti insegneremo come, manipolando l’argilla, si possono formare oggetti di fantasia ispirati dalla natura, dalla realtà che ci circonda.

Museo di Storia Naturale

ore 11.00 I tesori degli esploratori

Storie di viaggi e di esploratori che hanno portato a Cremona, attraversando gli oceani sui velieri, animali curiosi e ancora sconosciuti che abitavano quel Nuovo Mondo per la prima volta esplorato.

Spunti e approfondimenti saranno finalizzati alla valorizzazione delle discipline scientifiche e del territorio.

Per rendere piacevole questa esperienza saranno come sempre previsti piccoli momenti laboratoriali legati al tema della giornata.

L'iniziativa sarà rivolta alle famiglie che vogliono avvicinarsi al Museo di Storia Naturale per scoprire quali sorprendenti storie possono prendere vita nel Museo.

Museo Archeologico San Lorenzo

ore 15.00 Da una casella all'altra per conoscere il passato

Uno speciale gioco dell'oca con caselle dedicate a reperti archeologici, edifici e monumenti di età romana, sarà lo spunto per raccontare le storie della vita quotidiana di Iulius, bambino vissuto a Cremona nel I secolo d.C.

Adatto ai bambini dai 5 anni di età; per i più piccoli saranno disponibili disegni e puzzle.

Contemporaneamente, i visitatori adulti potranno ascoltare le vicende dei rinvenimenti archeologici più importanti della città esposti nel museo.

Museo Civico Ala Ponzone

ore 15.45 Ogni oggetto nasconde una storia

Una visita per scoprire non solo gli artisti autori dei quadri, ma anche storie della vita dei protagonisti ritratti, dei luoghi che li ospitano, particolarità degli oggetti o dei dettagli presenti. Tutti i partecipanti potranno mettersi in gioco nell'inventare una storia sulla base di quanto ascoltato.

Attività per genitori e bambini caratterizzeranno l'iniziativa, rivolta alla scoperta del Museo per visitatori di tutte le età.

In collaborazione con CrArT– Cremona Arte e Turismo.

Date dell'evento: 

13/10/2019
Musei del Sistema Museale di Cremona
sedi varie
Cremona
IT

Prezzo: 

accesso libero
Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi
No