Elenco dei progetti previsti del Comune di Cremona:
Energia in libertà: comunità attive
Ambito: Educazione e Promozione culturale
Obiettivi: promuovere la cittadinanza attiva, il volontariato, il protagonismo, l’impegno nella comunità e la partecipazione giovanile
Sedi:
- Forum Terzo Settore: 1 volontario
- CSV - Lombardia Sud – Sede Cremona: 1 volontario
- ANPI Comitato di Cremona: 1 volontario
- Ufficio Europa – Comune di Cremona: 2 volontari
- Centro Interculturale: 1 volontario
- Centro per la comunità, beni comuni, quartieri e periferie: 3 volontari
Scheda sintetica del progetto
Scheda dettagliata del progetto
Candidati per questo progetto
LED: Lighting Europe and Democracy
Ambito: Educazione e Promozione culturale
Obiettivi: promuovere la democrazia locale, la pace e la collaborazione tra i paesi dell’Europa allargata
Sedi:
- ALDA – Bruxelles – BELGIO: 2 volontari
- ALDA – Strasburgo - FRANCIA: 2 volontari
- ALDA – Skopje - MACEDONIA: 2 volontari
Scheda sintetica del progetto
Scheda dettagliata del progetto
Candidati per questo progetto
More Care: Un aiuto che fa la differenza
Ambito: Educazione e Promozione culturale
Obiettivi: Gli obiettivi generali del progetto intendono valorizzare la rete dei servizi del pubblico e del privato sociale volti al contrasto della violenza di genere e alla lotta contro la povertà e la grave marginalità, fenomeni spesso correlati tra loro, stante anche il target prioritario delle donne vittime di maltrattamento.
Sedi:
- AIDA ONLUS: 1 volontario
- “Associazione Donne Contro la Violenza” Onlus - Crema: 1 volontario
- Ass. Onlus “MIA” - Casalmaggiore: 1 volontario
- Società Centrale Femminile San Vincenzo: 1 volontario
- Centro Locale di Parità: 1 volontario
- Ass. di volontariato “Il Ponte”: 4 volontari
Scheda sintetica del progetto
Scheda dettagliata del progetto
Candidati per questo progetto
Piovono polpette. Per una consapevolezza circolare sui temi della sostenibilità sociale, economica ed ecologica
Ambito: Educazione e Promozione culturale
Obiettivi: promuovere e sviluppare la cultura dell'economia solidale e degli stili di vita sostenibili.
Sedi:
- Bottega Nonsolonoi Cremona: 1 volontario
- Bottega Nonsolonoi Casalmaggiore: 1 volontario
- Bottega Nonsolonoi Viadana: 1 volontario
- Comunità Emmaus Torre de Picenardi: 1 volontario
- Mercatino Solidale dell’usato Piadena: 1 volontario
- Filiera Corta Solidale Cremona: 1 volontario
- Nazareth Soc. Coop. Cremona: 2 volontari
Scheda sintetica del progetto
Scheda dettagliata del progetto
Candidati per questo progetto
Rimettere in circolo ogni cosa: materiali, idee e note musicali
Ambito: Educazione e promozione culturale, paesaggistica e ambientale.
Obiettivi:
- promuovere il benessere dei bambini a scuola, creando occasioni di socializzazione anche con l’ambiente circostante;
- promuovere e supportare la relazione scuola/famiglia e scuola/quartiere nell’ottica di scuola aperta al territorio, integrando l’attività con altre progettazioni avviate sul territorio comunale
- promuovere un'offerta educativa e culturale accessibile nel tempo scuola ed extra scuola, attraverso il coordinamento delle proposte educative, l’organizzazione di incontri di informazione e la realizzazione di iniziative per e con le scuole su diverse aree tematiche.
Sedi: un volontario per ogni sede
CREMONA:
- Cascina Moreni
- Micro Nido “Mary Poppins”
- Asilo Nido Cremona 1 “Domisol”
- Asilo Nido Cremona “Giardino delle coccole”
- Asilo Nido “Gosi”
- Asilo Nido “L’Arcobaleno”
- Asilo Nido “Piccole Tracce”
- Asilo Nido “Il Girasole”
- Asilo Nido “Lancetti”
- Asilo Nido “Navaroli”
- Asilo Nido “San Francesco”
- Asilo Nido “Sacchi”
- Scuola Primaria “Don Primo Mazzolari”
- Scuola Primaria “Bianca Maria Visconti”
- Scuola per l’Infanzia “S. Abbondio”
- Scuola per l’Infanzia “Lacchini”
- Scuola per l’Infanzia “S. Giorgio”
- Scuola per l’Infanzia “Zucchi”
- Scuola per l’Infanzia “Maria Immacolata”
- Politiche Educative – Comune di Cremona
- Teatro Monteverdi – Comune di Cremona
CASALBUTTANO:
- Asilo Nido “Mondo Magico”
GADESCO PIEVE DELMONA:
- Asilo Nido “Ninna Nanna”
Scheda sintetica del progetto
Scheda dettagliata del progetto
Candidati per questo progetto
Studenti e Giovani in rete tra saperi e informazioni
Ambito: Educazione e Promozione culturale
Obiettivi: migliorare la qualità della vita scolastica, nonché promuovere i diritti di conoscenza e di partecipazione attiva di bambini e ragazzi, collaborazione all’organizzazione di progetti didattici e valorizzare il patrimonio della biblioteca.
Sedi:
- Scuola Secondaria “Anna Frank”: 1 volontario
- IIS “J. Torriani” - Via Seminario, 19: 2 volontari
- IIS “J. Torriani” - Via Gerolamo da Cremona, 23: 1 volontario
- Scuola Liuteria - Liceo musicale “Istituto Stradivari”: 1 volontario
- Liceo Artistico: 2 volontari
- Liceo Ginnasio Statale “D. Manin”: 1 volontario
- Scuola Primaria “Trento e Trieste”: 1 volontario
- Scuola Primaria “Stradivari”: 1 volontario
- Centro Fumetto “Andrea Pazienza”: 2 volontari
- Liceo Scientifico “G. Aselli”: 1 volontario
- Liceo delle Scienze Umane “S. Anguissola”: 1 volontario
- Scuola Paritaria “Sacra Famiglia”: 1 volontario
- Servizio di Promozione del libro e della lettura del Comune di Cremona: 1 volontario
- Scuola Primaria “Manzoni”: 1 volontario
- Scuola Primaria “G. Miglioli”: 1 volontario
- Scuola Primaria “S. Ambrogio”: 1 volontario
- Scuola Secondaria “A. Campi”: 1 volontario
- Agenzia Servizi Informagiovani: 1 volontario
Scheda sintetica del progetto
Scheda dettagliata del progetto
Candidati per questo progetto
Vivere il valore della cittadinanza
Ambito: Educazione e Promozione culturale
Obiettivi: valorizzare le politiche sociali territoriali di intervento, con particolare attenzione alle famiglie ed ai minori, affrontare la dispersione scolastica, migliorare l’accesso alle attività di animazione culturale.
Sedi:
- “L’Umana Avventura” Cremona: 1 volontario
- “L’Umana Avventura” Casalmaggiore: 1 volontario
- “Il Cerchio” Cremona: 1 volontario
- “Il Cerchio” Casalmaggiore: 1 volontario
- Centro di aggregazione giovanile Cosper: 1 volontario
- “Il Laboratorio”: 1 volontario
- Ass. Italiana Dislessia: 2 volontari
- Altana Coop. Sociale - “TiConZero”: 1 volontario
- CR Forma Cremona: 1 volontario
- CR Forma Crema: 1 volontario
- FOCR – “Federazione Oratori cremonesi”: 1 volontario
- POIS – Comune di Cremona: 2 volontari
- Consorzio SolCo: 2 volontari
Scheda sintetica del progetto
Scheda dettagliata del progetto
Candidati per questo progetto
Contenuti correlati:
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono | |
Settore |