
La Libera associazione agricoltori cremonesi organizza la “Festa del latte” che quest’anno, per ragioni di calendario, verrà svolta con una giornata di anticipo: il 31 maggio anziché il primo giugno.
Diversi sono gli Enti e le istituzioni coinvolte nell’organizzazione: il Comune di Cremona, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona, il ramo italiano della Fil-Idf, ed il gruppo editoriale Sec, editore del quotidiano “La Provincia”, oltre a diverse ditte e cooperative del settore.
La giornata si articolerà in tre momenti: la mattina nella sala della Consulta del Comune un convegno su: “Informazione e corretta alimentazione nell’età pediatrica ed adolescenziale” in cui si metterà a fuoco il ruolo del latte e derivati, ultimamente messi in discussione, sull’alimentazione del primo periodo di vita.
Il pomeriggio, sempre nella sala della Consulta del Comune un dialogo sul latte con un famoso scrittore e saggista che è anche un esperto del settore essendo agronomo e ispettore del Ministero delle politiche agricole: Antonio Pascale, che intratterrà il pubblico su: “Non c’è sapore senza sapere”.
La Giornata mondiale del latte, come lo scorso anno, si concluderà in piazza con i giovani con una festa a base di musica.
Allegati:

Eventi della rassegna:
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |