Incastonato nel cuore del Festival, il consueto e sempre atteso appuntamento del Vespro della Beata Vergine, pubblicato a Venezia nel 1610, risuonerà nella suggestiva Chiesa di S. Marcellino. Uno dei capolavori assoluti della storia della musica, Monteverdi compila una enciclopedia di stili contrastanti, tecniche e forme contemporanee, riversate con maestria assoluta dal mondo dell’opera al repertorio sacro. Il rinomato ensemble scozzese diretto da John Butt, il Dunedin Consort, approda a Cremona per la prima volta, per una interpretazione del Vespro vitale, luminosa e raffinata.
Testo Teatro Ponchielli
Date dell'evento:
25/05/2019 - 21:00
Chiesa di San Marcellino
Via Amilcare Ponchielli
Cremona
, CR
Cremona IT
Prezzo:
posto unico non numerato (intero) € 25, posto unico non numerato (ridotto) € 22, biglietto studenti € 8
Viviamo in un'epoca di contrasti.
Costrasti sociali, politici, economici, religiosi. Contrasti generazionali, culturali... contrasti sempre più aspri, violenti, incolmabili, forse volutamente incolmati.
Eppure, già a partire dalla grande letteratura medievale, il contrasto tra forze pari ed opposte genera poesia, dal...