Lucidissima Aurora
Riflessi dell’alba nel Seicento italiano
Musiche di F. Cavalli, D. Mazzocchi, C. Monteverdi, B. Strozzi
In contrasto con il concerto tenebroso del 18 maggio, una poetica incursione nel mondo della luce evocata nei madrigali italiani del Seicento: dal sopraggiungere dell’aurora che risveglia il sonno degli amanti al cinguettio festoso dell’usignolo nello splendore del giorno. Ma il Theatro dei Cervelli, neonato ensemble diretto da Andrès Locatelli, medita in musica anche sull’inesorabile scorrere del tempo e sulla fragilità umana, tra il sogno e il pigro risveglio.
Testo Teatro Ponchielli
Date dell'evento:
19/05/2019 - 11:00
Chiesa del Foppone
Via Foppone, 1
Cremona
, CR
Cremona IT
Prezzo:
posto unico non numerato (intero) € 15, posto unico non numerato (ridotto) € 13, biglietto studenti € 8
Viviamo in un'epoca di contrasti.
Costrasti sociali, politici, economici, religiosi. Contrasti generazionali, culturali... contrasti sempre più aspri, violenti, incolmabili, forse volutamente incolmati.
Eppure, già a partire dalla grande letteratura medievale, il contrasto tra forze pari ed opposte genera poesia, dal...