See the Sound

Versione stampabileVersione PDF

La prassi esecutiva della musica sperimentale degli anni Sessanta e il ruolo degli audiovisivi

 

ore 9.30 - 13.30
nell’Aula Magna del Dipartimento di Musicologia e Beni culturali

Seminario interdisciplinare
Intervengono:
Gianmario Borio, Alessanro Bratus, Marco Cosci, Elena Mosconi e Indrid Pustijanac

Con la partecipazione di:
Giorgio Casati, Paolo Fumagalli, Lorenzo Gentili-Tedeschi di mdi ensemle.

Durante il smeinario saranno proiettati e commentati estratti dal documentario See the Sound su Helmut Lachenmann e sarà esaminato il ruolo degli audiovisivi nelle musiche degli anni Sessanta.

ore 15.00
sala di San Vitale

Workshop con mdi ensemble sulla preparazione dei brani di Giacinto Scelsi e Franco Donatoni dal punto di vista esecutivo.
In particolare si illustrerà il rapporto tra il gesto e la notazione.

ore 20.30
sala di San Vitale

Concerto
di mdi ensemble con la partecipazione del Galimathias String Ensemble del Dipartimento di Musicologia e Beni culturali

Programma

Giacinto Scelsi, Elohim (1965/67) per dieci archi
Luciano Berio, Sequenza I (1958) per flauto
Helmut Lachenmann, Trio d'archi (1965)

Helmut Lachenmann, Pression (1969, rev. 2010) per violoncello
Giovanni Verrando, First Born Unicorn, remind me what we're fighting for solo flute (2001)
Franco Donatoni, Asar (1964) per dieci archi

Esecutori:
Sonia Formenti (flauto)
Lorenzo Gentili-Tedeschi (violino)
Paolo Fumagalli (viola)
Giorgio Casati (violoncello)

Date dell'evento: 

09/01/2019
Dipartimento di Musicologia e Beni culturali
Corso Garibaldi, 178
Cremona
IT
Sala di San Vitale
Piazza Sant'Angelo, 1
Cremona
IT

Prezzo: 

Ingresso libero

Allegati: 

Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi
Percorsi di navigazione
Mi Interessa
Io Sono