Si sta come d'autunno, sugli alberi, le foglie
(Giuseppe Ungaretti)
Festa dell'Unità Nazionale, Giornata delle Forze Armate, 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale
Venerdì 2 novembre 2018 al Civico Cimitero Monumentale - Cerimonia in onore dei Caduti:
Ore 9,45 - Schieramento.
Ore 10,45 - Presso il Famedio dei Caduti si svolgerà la S. Messa, alla presenza delle Autorità civili e militari, a ricordo di tutti i Caduti. La Messa verrà celebrata da un Cappellano militare, in caso di pioggia in chiesa.
Al termine, accensione del cero nella Cappella della Madonnina del Grappa.
Domenica 4 novembre 2018 mostra in Piazza Stradivari - Cerimonia ufficiale in Piazza del Comune:
Ore 9,00 - da via Sommi de Picenardi, le Associazioni Combattentistiche e d'Arma, in occasione del Centenario, sfileranno con i labari per le vie della città: Corso Vittorio Emanuele II, via Verdi, via Cavour, piazza Roma, corso Mazzini, via Mercatello, via Platina, piazza S.Antonio Maria Zaccaria.
Ore 9,45 - Schieramento.
Ore 10,00 - Inizio Cerimonia.
Mostra statica:
Dalle ore 9,00 - in Piazza Stradivari verranno esposti 9 mezzi delle Forze Armate (5 dell'Esercito-Genio Guastatori, 2 dei Carabinieri e 2 della Guardia di Finanza) per la realizzazione di una mostra statica.
Alle ore 10,40 - i mezzi si muoveranno da piazza Stradivari e, tramite via Baldesio, entreranno in Piazza del Comune; lì resteranno fino al termine della manifestazione.