
SeMiScambi è uno scambio di semi libero e gratuito. Per la settima edizione ci troviamo per scambiare semi di fiori, arbusti, frutti, ortaggi e cereali, specialmente di quelli più diffusi. Porta i semi del tuo orto o del tuo giardino raccolti in bustine.
Durante la giornata inoltre si svolgerà una mostra-mercato di florovivaismo.
Incontri:
- 11.30 Maria Gariella Buccioli presenta i "Giardini del Casoncello" e il suo ultimo libro, "Una giardiniera in cucina"
- 16.30 Tommaso Turchi presenta il suo ultimo libro "Il Balconorto"
Nel cortile dell'Istituto Stanga, oltre a custodi di semi, saranno presenti le associazioni: Apibrescia con il progetto "Forbee - nutrire le api", Civiltà Contadina, Seed Vicious.
Alle ore 10.45 e alle 16.00 visite a Palazzo Stanga Trecco a cura dei volontari FAI, aperte a tutti. Contributo a partire da 5 €.
L'Istituto Superiore Stanga organizza vendita di zucche autoprodotte. Saranno rappresentate le sedi di Cremona, Crema e Pandino.
Per tutta la giornataesposizione di peperoncini a cura dell'AISPES (Associazione Internazionale Studio Peperoncino e Solanacee).
Presso il vicino Museo di Storia Natuarale in via Ugolani Dati, ultima giornata della mostra fotografica "Duemillesimi di natura". Ingresso libero, dalle 10.00 alle 17.00.
Possibilità di iscriversi al FAI alla quota benvenuto FAI giovani di 15 € dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.
Per informazioni: semiscambi@gmail.com
Date dell'evento:
dalle 10.00 alle 18.00
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa |
---|