Installare tende parasole presso le attività economiche

Versione stampabileVersione PDF

Chi ha ha un'attività economica può installare delle tende parasole, che possono essere:

  • tende estensibili, dette anche a pantalera
  • tende a cappottina
  • tende a caduta
  • tende a capanno (dotate di montanti verticali).

È possibile apporre la riproduzione di marchi, loghi e scritte pubblicitarie sulle tende da sole installate. Questo solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione (vedi la procedura nella sezione "ti potrebbe interessare anche").

Requisiti oggettivi

In caso di installazione, i manufatti devono essere installati e realizzati:

in modo da garantire la resistenza all'azione degli agenti atmosferici
in conformità alle disposizioni di legge vigenti in materia di sicurezza in modo da tutelare l'incolumità di persone ed animali e la sicurezza delle cose
tenendo conto della natura del terreno, del punto di attacco, della spinta del vento, ecc. in modo da garantire la stabilità e non costituire pericolo per la pubblica incolumità.
I requisiti specifici tecnici, come colori e forme, che devono essere rispettati sono stabiliti dal Regolamento comunale.

Canone Unico Patrimoniale (CUP - ex ICP)

L'installazione di pubblicità esterna e pubbliche affissioni è soggetta al pagamento del Canone Unico Patrimoniale (CUP - ex ICP). L’importo dipende dal tipo di pubblicità, dalla superficie occupata, dal tempo di occupazione e da una serie di altri parametri, quali ad esempio la dimensione del Comune.
Il Decreto Legislativo 15/11/1993, n. 507, art. 17 definisce le esenzioni dall'imposta.

Come accedere al servizio: 

Per installare una tenda parasole occorre per prima cosa chiedere l'autorizzazione/concessione all'installazione.
Solo dopo avere ritirato l'autorizzazione/concessione sarà possibile procedere con l'installazione.

Costo del servizio: 

Salvo esenzioni, l'autorizzazione/concessione è soggetta al pagamento del Canone Unico Patrimoniale (C.U.P.) di occupazione suolo pubblico da effettuare prima del ritiro dell'autorizzazione/concessione.

Il bollettino per il pagamento (che comprende anche il costo del procedimento) viene spedito via e-mail o PEC dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese I.C.A. s.r.l./Abaco S.p.A. - concessionario del servizio.
Per ritirare l'autorizzazione/concessione serve dimostrare di avere effettuato il pagamento. 

Costo del procedimento: 

€ 32,00 per due marche da bollo virtuali (istanza e autorizzazione/concessione).

Non è necessario acquistare le marche da bollo perché saranno addebitate nel bollettino che arriva via mail o PEC.