L'anagrafe dell'utenza è la raccolta dei dati sulla composizione familiare e sulla situazione economica e patrimoniale delle famiglie che occupano un alloggio destinato a servizio abitativo pubblico.
Per garantire l'aggiornamento dell'anagrafe, gli assegnatari di alloggi devono comunicare periodicamente la situazione del proprio nucleo familiare al Comune di Cremona, come previsto dal Regolamento regionale.
ATTENZIONE: è in corso il nuovo aggiornamento dell'Anagrafe Utenza SAP quindi, ENTRO IL 30 GIUGNO 2023, i cittadini che abitano in un alloggio del Comune (SAP - servizio abitativo pubblico) devono comunicare i dati aggiornati del proprio nucleo familiare al Comune di Cremona.
DATI DA DICHIARARE:
- numero componenti e loro caratteristiche sociali (invalidità, n. minori di età inferiore ai 15 anni);
- redditi soggetti ad IRPEF percepiti nell’anno 2021;
- altre entrate a qualsiasi titolo percepite nell’anno 2021 (reddito di cittadinanza, sussidi assistenziali, indennità di accompagnamento, pensioni di invalidità, borse lavoro o altre entrate non certificabili);
- valori patrimoniali mobiliari (conti correnti bancari e postali, titoli, depositi o altro) con saldo al 31 dicembre 2021 o valore medio annuo prodotto ai fini ISEE;
- valore ai fini ICI degli immobili posseduti al 31 dicembre 2021.
I dati raccolti per aggiornare l'Anagrafe Utenza dei Servizi Abitativi Pubblici saranno poi trasmessi a Regione Lombardia e permetteranno di calcolare l'affitto che gli utenti dovranno pagare dal 1° gennaio dell'anno successivo.
Nel caso di peggioramento della situazione economica del nucleo familiare, intervenuta e comunicata tra le due anagrafi, il Comune terrà conto della variazione rideterminando un canone provvisorio i cui effetti decorrono dal mese successivo alla variazione stessa fino al successivo aggiornamento dell'anagrafe per il relativo conguaglio.
Destinatari del servizio:
Utenza dei Servizi Abitativi Pubblici (SAP).
Come accedere al servizio:
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE:
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ PER AGGIORNAMENTO ANAGRAFE UTENZA, che può essere compilata online o su carta. Il modulo è disponibile nella sezione Modulistica di questa scheda.
Per la compilazione online è necessario avere lo SPID, oppure la CIE (Carta Identità Elettronica) con il suo PIN, oppure la tessera sanitaria (CNS) con il suo PIN. CERTIFICAZIONE ISEE./2023 completa di DSU. - EVENTUALE ALTRA DOCUMENTAZIONE ESPLICATIVA (CUD 2022, 730/2022 - Unico 2022, estratti conto prestazioni INPS ecc.)
CAF CONVENZIONATI per aiutare, se necessario, nella compilazione su carta della dichiarazione:
- CAF ACLI, via Cardinal Massaia 22 – Cremona – tel. 0372 800400 - cremona@acliservice.acli.it
- CAF AIC, via Grado 26 A - Cremona – tel. 0372 080620 - caf@allcremona.it
- CAF ANMIL, via Bissolati 61 – Cremona – tel. 0372 27475
I modelli, solo se compilati su carta, dovranno essere consegnati di persona o per posta a uno dei seguenti uffici:
Ufficio Protocollo, Ufficio Alloggi o Ufficio POIS del Comune di Cremona (contatti e orari sono disponibili nella sezione Uffici in questa scheda)
Schema organizzativo | |
---|---|
Assessore di riferimento |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |