"Il soccorso dei feriti dopo la battaglia di Solferino tra la bassa bresciana e Cremona"
Nel corso della battaglia di Solferino il territorio cremonese e l'intera città erano diventati un unico ospedale dove furono ricoverati migliaia di soldati francesi feriti durante i combattimenti di fine giugno 1859. A ricordo della famosa battaglia, nel Cimitero monumentale di Cremona, fu eretto un ossario francese contenente i resti di circa 1000 soldati morti in città a seguito delle ferite riportate durante la battaglia di Solferino e San Martino. In quei giorni i monasteri di Cremona e il Palazzo Affaitati - Ospedale Fatebenfratelli (oggi sede della Biblioteca Statale), furono trasformati in strutture sanitarie per la cura dei feriti dell'armata franco-sarda.
Interverrà:
- Gianluigi Valotti - responsabile del Souvenir Français per la Lombardia
Introduce:
- Emanuele Bettini - presidente ISRI Cremona/Lodi
L'incontro è organizzato in collaborazione con il Souvenir Français, il Souvenir Napoléoniene con il patrocinio del Consolato Generale di Francia a Milano.
Date dell'evento:
Ore 16.30
Prezzo:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |