Il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) è un sistema permanente finalizzato all'accoglienza, al supporto economico, sociale, culturale e legale in favore di richiedenti asilo e rifugiati adulti, singoli e nuclei famigliari, e minori stranieri non accompagnati, questi ultimi non necessariamente richiedenti asilo.
Il Comune di Cremona è ente capofila per il progetto SPRAR locale ed ha una capacità di 80 posti di accoglienza, fra adulti e minori.
Progetti di rimpatrio assistito
Per avere informazioni sui progetti di rimpatrio volontario assistito, i cittadini comunitari e stranieri possono rivolgersi alla Porta informativa dei servizi sociali (POIS) del Comune di Cremona e chiedere un appuntamento con l'operatrice di riferimento.
Destinatari del servizio:
Può rivolgersi al servizio sociale del Comune di Cremona per avere un colloquio individuale informativo-consulenziale e per comprendere le modalità di accesso al Sistema SPRAR (sia a livello locale che nazionale) e le caratteristiche progettuali, ogni cittadino che si trovi nella condizione giuridica di:
- richiedente asilo
- titolare di protezione internazionale
- titolare di permesso di soggiorno per motivi umanitari.
Schema organizzativo |
---|
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |