Versione stampabileVersione PDF
Contenuto pubblicato in data 21/03/2018 - Ultima modifica il 10/03/2022
Il servizio di trasporto è rivolto ad anziani, disabili, soggetti svantaggiati, che necessitano di:
- effettuare visite o terapie presso i centri ospedalieri, ambulatoriali, riabilitativi
- essere accompagnati in strutture residenziali, comunità, centri diurni.
Il servizio è gestito da alcune Associazioni del territorio (AUSER, La Città dell'Uomo).
Schema organizzativo |
---|
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |