Le parole e le cose. Saperi, pratiche , libri: incontri con gli autori - Lorenzo Milani

Versione stampabileVersione PDF
  • "Lorenzo Milani, Tutte le opere, a cura di F. Ruozzi, A. Canfora, V. Oldano, S. Tanzarella"", Mondadori 2017
  • "Lorenzo Milani, Lettera ai cappellani militari. Lettera ai giudici, a cura di Sergio Tanzarella", Il Pozzo di Giacobbe 2017

Interverranno:

  • Federico Ruozzi
  • Sergio Tanzarella

Dieci anni fa, nell'aprile del 2008, in Biblioteca Statale di Cremona Mario Lodi, indimenticabile maestro, raccontò del suo incontro con don Lorenzo Milani. Fu la testimonianza di un impegno condiviso per i valori di una società democratica, giusta e partecipata. Nelle sue paroledon Milani uscì dal mito per entrare in una storia concreta fatta di passioni e di dedizione, di volontà di capire e di capirsi. COn questa presentazione di Tutte le opere e delle Lettere ai cappellani militari e a i giudici si intende proseguire nella conoscenza di un pensiero e di un'azione che ancora inquietano.

Date dell'evento: 

22/03/2018

Ore 17.00

Sala Virginia Carini Dainotti, Biblioteca Statale di Cremona
Via Ugolani Dati, 4
26100 Cremona , CR
Cremona IT

Prezzo: 

Ingresso libero

Evento nella Rassegna: 

Le parole e le cose. Saperi, pratiche , libri: incontri con gli autori

da 14/12/2017 a 30/05/2018

Un libro prende vita quando viene aperto e si fa veicolo di incontri: tra autore e lettore, tra mondi differenti, tra tempi diversi. Gli incontri con i libri e i loro autori promossi dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell'Università di Pavia e dalla Biblioteca Statale di Cremona partono dal libro come legame che unisce le due...

Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi