
MANIFATTURE TEATRALI MILANESI
LA BOTTEGA DEL CAFFE'
da Carlo Goldoni
adattamento Valeria Cavalli
regia Valeria Cavalli, Claudio Intropido
con Gaetano Callegaro, Pietro De Pascalis, Jacopo Fracasso, Cristina Liparoto,
Andrea Robbiano, Roberta Rovelli, Simone Severgnini, Marco Rigamonti, Debora Virello
costumi Anna Bertolotti
scene e disegno luci Claudio Intropido
musiche e canzoni Gipo Gurrado eseguite dal Khora Quartet
Scritta nel 1750, La Bottega del Caffè tratta un tema di grandissima attualità: la passione per il gioco d’azzardo, passione che spesso porta alla rovina.
È una febbre che divora e lascia poco spazio alla vita vera e ai rapporti interpersonali che si sporcano di menzogne e di condotte disoneste.
L’azione, che nella commedia originale si svolge in un campiello veneziano, è trasportata in una specie di Las Vegas decadente in cui si respira un’aria di degrado, un luogo in cui si muove con disinvoltura il pettegolo Don Marzio che si insinua nelle vite degli altri creando scompiglio. In un'atmosfera fumosa e torbida, si snodano le vicende dei protagonisti: dal saggio Ridolfo alla dolce Vittoria, dal furbo Pandolfo alla determinata Placida, dall'ingenua Lisaura al buon Trappola, ma soprattutto Eugenio e Flaminio persi nella loro ossessione per il gioco e nella vana speranza che la fortuna finalmente, guardi dalla loro parte.
Date dell'evento:
Prezzo:
Sito o pagine informative sull'evento :
Organizzatori:
Teatro Ponchielli
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |