Duo Le Gentil Dame
Camilla Finardi mandolino
Daniela Santamaura violoncello
Il Duo Le Gentil Dame è nato dall'incontro fortunato a Palermo nel 2006 fra Camilla Finardi, mandolinista e musicologa cremonese, e Daniela Santamaura, violoncellista siciliana. Le due musiciste si prefissarono da subito l'obiettivo di studiare ed approfondire...
Tim Templeton è un bambino felice: ha sette anni e mezzo, i genitori lo adorano, ed è dotato di una fervida immaginazione che gli permette di vivere ogni situazione come un'eccitante avventura. Almeno finché non arriva in casa il nuovo fratellino, che istantaneamente monopolizza le attenzioni e l'affetto dei...
Regia: Doug Sweetland, Nicholas Stoller - Anno 2016
Una storia originale ispirata dalla leggenda sulle cicogne, che porterebbero a destinazione i neonati trasportandoli in volo dentro minuscoli fagottini.
Regia: Pierre Coffin, Kyle Balda, Eric Guillon - Anno 2017
L'ex cattivissimo Gru ha abbandonato le passate malvagità per trascorrere una vita serena con le figlie acquisite Margo, Edith e Agnes, nonché con la moglie Lucy, che a sua volta sta cercando di diventare una buona madre per le bambine. Sia Gru che Lucy lavorano ora per l'AVL, agenzia che...
Félicie sogna di diventare ballerina, Victor si immagina grande inventore. Orfani in Bretagna, fuggono a Parigi per realizzare i loro desideri. Con le nuove avenue del barone Haussmann e la costruzione della torre Eiffel, la Ville Lumière è in piena trasformazione. Entusiasti e ottimisti come la...
Ventisei anni dopo il film d'animazione che per primo sfondò la barriera della nomination all'Oscar come Miglior Film, la Disney torna su quei luoghi incantanti: il villaggio francese di Belle e il castello stregato della Bestia, dove un orologio, un candelabro, una teiera e la sua tazzina, il piccolo Chicco,...
l film è l’ideale per la serata di Halloween, poiché rievoca molte atmosfere - tipiche del thriller all’italiana.
Tra i protagonisti vi sono noti attori teatrali cremonesi come Lole Boccassasso, Mario Carotti e Roberta Clerici, e la partecipazione straordinaria del noto...
Concerto per festeggiare i 210 anni della sala del Rodi, autore della ristrutturazione del teatro nel 1807. Inaugurazione della Stagione Teatrale 2017/2018.
Per l'occasione ospite l'orchestra di mandolini e chitarre Città di Brescia.
Il ricavato della serata sarà devoluto nalla Fondazione Aiuti per la Ricerca Malattaie Rare...
Presentazione del libro "Clinica del divorzio e della famiglia ricostruita" del cremonese Vittorio Cigoli.
Sempre più spesso si parla di famiglia, ma cosa si intende realmente con questa parola? quali tipi di legami si instaurano tra le persone e come sono cambiati nel corso del tempo?
A partire dal libro...
La Società Filodrammatica Cremonese nel rispetto di una gloriosa tradizione che perdura da oltre duecento anni, anche nel 2018, vuole mantenere il suo impegno di sempre a favore dei bambini, organizzando il veglioncino di Carnevale con uno straordinario spettacolo coinvolgente per tutti i piccoli della città, dal titolo:
"Le Muse dell'Onirico" di Manerbio (Brescia) presenta la commedia brillante in 2 atti “Essere o apparire, questo è il dilemma”, tratta dallo spettacolo di prosa “Fumo negli occhi” di Faele e Romano.
La compagnia di teatro "Le Muse dell'Onirico" è stata costituita nel 2016 da Daniela Capra, dopo essersi staccata definitivamente da...
Il gruppo teatrale Primadonne di Cremona presenta "Le Sirene" di Aldo Nicolaj.
Quattro signore "bene" si ritrovano per passare un pomeriggio sorseggiando un tè su una terrazza "da ricchi"; si divertono a sottolineare quanto sono brave e buone verso se stesse e il prossimo. Ma sarà vero tutto questo disincantato altruismo? L'autore...
"Ciò che fa maturare un'anima non è la durata di una vita nè la quantità di cose che si fanno, bensì l'intensità di ciò che si è vissuto con forza e lucidità" (Daniel Menrois-Givandan)
Il ricavato verrà devoluto in favore di A.R.M.R. Fondazione Aiuti per la Ricerca Malattie Rare Onlus Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare “Aldo e Cele Daccò” - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri. L’impegno comune ci consentirà di sostenere la ricerca sulle...