Laboratori didattico-scientifici organizzati dal liceo scientifico G. Aselli
Nei laboratori organizzati dalla classe 5°Alsa scoprirete, con la guida dei ragazzi del liceo Aselli, le basi scientifiche della percezione del colore e dello spazio (con l'occhio e col cervello), indagando l'effetto della luce sugli oggetti e la natura dei materiali...
Laboratori didattico-scientifici organizzati dal liceo scientifico G. Aselli
Nei laboratori organizzati dalla classe 5°Alsa scoprirete, con la guida dei ragazzi del liceo Aselli, le basi scientifiche della percezione del colore e dello spazio (con l'occhio e col cervello), indagando l'effetto della luce sugli oggetti e la natura dei materiali...
SCIENZ'ARTE: la bellezza salverà il mondo. Chi salverà la bellezza? Convegno-Workshop organizzato dal liceo scientifico G. Aselli
Nella settimana conclusiva dei laboratori didattici scientifici SCIENZ'ARTE guidati dagli studenti e aperti al pubblico presso il museo di Storia Naturale, si terrà un convegno-workshop dedicato a...
SCIENZ'ARTE: la bellezza salverà il mondo. Chi salverà la bellezza? Convegno-Workshop organizzato dal liceo scientifico G. Aselli
Nella settimana conclusiva dei laboratori didattici scientifici SCIENZ'ARTE guidati dagli studenti e aperti al pubblico presso il museo di Storia Naturale, si terrà un convegno-workshop dedicato a...
Scatole magiche - strumenti ed alchimie per creare immagini
La mostra, presentata da 'gli ex dell'Aselli' nell'ambito del ciclo 'Tra scienza e fantascienza', è curata da Giuseppe Begarelli e Giuliano Regis ed è organizzata in collaborazione con Comune di Cremona, Archivio di Stato, Museo di...
Cambiamenti climatici: cosa sappiamo del passato, cosa ci aspettiamo per il futuro.
Relatrice: Elisa Palazzi - ricercatrice CNR - docente Università di Torino
Relatrice sarà la dottoressa Elisa Palazzi ricercatrice del CNR e docente di fisica del clima all'Università di Torino che da anni studia il sistema climatico e...