
Il convegno prevede gli interventi di docenti dell’Università Cattolica, in particolare della prof.ssa Letizia Carruba e del prof. Gaetano Oliva.
Nel pomeriggio vi è la possibilità di partecipare ad uno dei tre workshop: “Movimento creativo” condotto dal prof. Gaetano Oliva, “Narr-Azione” condotto dalla prof.ssa Serena Pilotto e “FormaIdea” condotto dal prof. Marco Miglionico.
Date dell'evento:
Programma:
- 8:40 Registrazione dei partecipanti, saluti istituzionali e apertura dei lavori
- 9:30 prof.ssa Letizia Carrubba - "Psicologia, arte e creatività"
- 11:00 prof. Getano Oliva - "L'educazione alla Teatralità nella Scuola"
- 12:30 discussione e domande
- dalle 14:00 alle 16:00 un laboratorio a sceltra tra:
- "Movimento creativo" - Gaetano Oliva
il linguaggio del corpo per apprendere, esprimersi e comunicare (Teatro Monteverdi)
- "Narra-Azione" - Serena Pilotto
la scrittura creativa: parole per raccontare (Sala Commissioni - Settore Politiche Educative)
- "FormaIdea" - Marco Miglionico
riflettere con i linguaggi del corpo (Sala Zanoni - Settore Politiche Educative)
- 16:15 riflessioni conclusive (Teatro Monteverdi)
Prezzo:
Organizzatore e contatti per informazioni:
Per iscrizione
tel.0372 407783
e-mail. teatromonteverdi@comune.cremona.it
Organizzatori:
Istituto di Istruzione Superiore Statale "Luigi Einaudi"
Indirizzo:
Telefono:
Fax:
E-mail:
Sito Web:
Comune di Cremona - Settore Politiche Educative, Piano Locale Giovani, Istruzione e Sport - Teatro Monteverdi
Referente:
Indirizzo:
Telefono:
Fax:
E-mail:
Sito Web:
Note:
Specificare a quale laboratorio pomeridiano si intende aderire.
n°max di partecipanti per laboratorio 25/30 persone
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono | |
Settore |