Tra musica e natura - una piccola mostra musicale a cura della scuola primaria Trento Trieste, classi seconde.
In occasione dell’allestimento della mostra Genovesino "Natura e invenzione nella pittura del seicento a Cremona".
IL PICCOLO CONSERVATORIO
I bambini si cimenteranno in una “mostra musicale” con un tema dedicato alla natura e alla sua rappresentazione artistica. Recital ideato e condotto dal maestro Antonino Campisi e la maestra Carolina Ferraroni con le alunne e gli alunni delle class seconde.
Date dell'evento:
26/11/2017
Ore 11.00
Sala Manfredini - Museo Civico
Via Ugolani Dati, 4
26100
Cremona
, CR
Cremona IT
Programma:
Consonanze ed accordi tra Natura, Pittura e Musica.
INTRODUZIONE:
TOCCATA DALL’ORFEO DI MONTEVERDI (Coreografia con tamburi e tamburelli)
CHI GETTA UN SEME (L. Perini)
AUTUNNO:
VENTO SOTTILE (canone francese)
INVERNO:
NEVE (poesia di G.Pascoli musicata da A.Venturini)
PRIMAVERA:
LA PRIMAVERA DALLE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI (coreografia)
AMICO ALBERO (N. Aprile-Mara Soldi Maretti)
ESTATE:
LE MARGHERITE (C.Comolli-A.V. Comolli)
All Night (P. Stelar)
Piccola Orchestra Percussioni con la partecipazione di Giovanni Galetti alla tromba.
Rassegna di concerti dell'Istituto Superiore di Studi Musicali “Claudio Monteverdi”, in collaborazione coordinata con il Comune di Cremona e il Sistema Museale di Cremona, ideata dall’Istituto.