Ettore Majorana. Cronaca di infinite scomparse, opera di nuova composizione di Roberto Vetrano su libretto di Stefano Simone Pintor (anche regista dello spettacolo), ripercorre gli ultimi istanti della vita di Ettore Majorana, eminente fisico siciliano svanito senza lasciare traccia nel 1938.
Attraverso una sorta di ciclicità musicale, con temi ed ambientazioni sonore ricorrenti, il racconto prende di volta in volta strade differenti. E lo spazio scenico stesso diventerà la nave su cui si è imbarcato Majorana prima di scomparire e l’ampio utilizzo di proiezioni consentirà di ricreare di volta in volta l’ambientazione delle diverse ipotesi sulla sua scomparsa.
La direzione è affidata a Jacopo Rivani, esperto nel repertorio contemporaneo.
La Stagione d’Opera 2017 del Teatro Ponchielli, in accordo con i Teatri di Opera Lombardia, seguirà alcuni specifici filoni musicali, proponendo come di consueto cinque titoli attingendo sia dal grande repertorio melodrammatico del nostro Paese sia da quello straniero e offrendo inoltre al proprio pubblico un’assoluta novità.