6° edizione SemiScambi

Versione stampabileVersione PDF

6° edizione SemiScambi - scambio di semi di fiori, arbusti, frutti, ortaggi, cereali (specialmente di quelli più diffusi).

Durante la manifestazione, il Comune di Cremona e il PLIS del Po e del Morbasco presenteranno il progetto "Il Parco di Farfalle", che intende contribuire ad una migliore conoscenza ecologica nei confronti dei lepidotteri. Come altri organismi animali e vegetali, le farfalle sono sensibili indicatori biologici e la loro presenza o assenza in determinati luoghi è un chiaro segnale della salute o del degrado del loro habitat.

Durante la giornata ci sarà inoltre la mostra-mercato di florovivaismo.

Leggi il programma completo più avanti in questa pagina.

 

Date dell'evento: 

17/09/2017

Dalle ore 10 alle ore 18

Palazzo Stanca Trecco
Via Palestro 36
26100 Cremona , CR
Cremona IT

Programma: 

  • Dalle 10 alle 12 - Gli studenti della classe 3°B del liceso scientifico Aselli di Cremona accompagneranno i visitatori alla mostra Bodri: monumenti naturali nel pesaggio padano allestita presso il Museo di Storia Naturale
  • Dalle 10 alle 12 - Visita a Palazzo Stanga Trecco a cura dei volonatri FAI (contributo a partire da euro 5)
  • Ore 10:30 - Presentazione del progetto "Un parco di farfalle"
  • Dalle 14 alle 17 - Visita a Palazzo Stanga Trecco a cura dei volonatri FAI (contributo a partire da euro 5)
  • Dalle 14:30 alle 17 - Gli studenti della classe 3°B del liceso scientifico Aselli di Cremona accompagneranno i visitatori alla mostra "Bodri: monumenti naturali nel pesaggio padano" allestita presso il Museo di Storia Naturale
  • Ore 15 - Laboratorio didattico a cura di Paolo Parlamento su come realizzare un hotel per insetti
  • Ore 16 - Presentazione del libro "Mezzo giardiniere" con l'autore Clark A.Lawrence

Prezzo: 

Ingresso libero
Contenuto Correlato
Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi