Allerte di Protezione Civile

Versione stampabileVersione PDF
Questa pagina fa parte della sezione:

Le allerte di protezione civile vengono emesse dalla Regione Lombardia e sono consultabili attraverso le seguenti modalità.

App allertaLOM per smartphone e tablet

Scaricare ed installare sul proprio dispositivo l'app allertaLOM attraverso Google Play, App Store, Huawei. 

Pagina web delle allerte di Regione Lombardia

Accedere alla pagina www.allertalom.regione.lombardia.it per visualizzare, per ogni tipo di rischio, i territori interessati dalle allerte. 
E' possibile scaricare il "documento di allertamento" attraverso l'apposito pulsante, per consultare informazioni dettagliate sulle allerte in corso. Nel documento di allertamento, il Comune di Cremona viene indicato attraverso i codici sotto riportati per ciascuna tipologia di rischio.

tipo di rischio codice che identifica il Comune di  Cremona
Rischio idro-meteo (idrogeologico, idraulico, temporali forti, vento forte) IM14
Rischio neve IM17
Rischio incendio boschivo IB17
Rischio idraulico fiume Po PO5

 

I codici colori delle allerte

La normativa sull’allertamento prevede l’uso di codici colore, per un’immediata comprensione dei livelli di allerta, che vanno dal verde, assenza di criticità, sino al rosso, che indica una situazione estrema.

criticità descrizione
VERDE
(assente)
Non sono previsti fenomeni naturali che possano generare il rischio considerato
GIALLO
(ordinaria)
Sono previsti fenomeni naturali che possono dare luogo a situazioni usualmente e comunemente accettabili dalla popolazione e governabili a livello locale
ARANCIONE
(moderata)
Sono previsti fenomeni naturali che non raggiungono valori estremi, ma che possono interessare un’importante porzione del territorio o dare luogo a danni ed a rischi estesi per la popolazione
ROSSO
(elevata)
Sono previsti fenomeni naturali suscettibili di raggiungere valori estremi, che possono dare luogo a danni e rischi anche gravi per la popolazione e interessare in modo diffuso il territorio

Quando viene emesso un avviso di criticità regionale si attiva il sistema di protezione civile comunale.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Protezione Civile negli orari di servizio.

Cosa fare in caso di emergenza