“Cult City Open Night”, Cremona si prepara a vivere la sua notte più emozionante

Versione stampabileVersione PDF
Veduta di piazza del Comune, simbolo di Cremona

Musei e teatro aperti, visite guidate gratuite, animazioni musicali per il centro storico e poi concerti aperti alla cittadinanza, fino al tributo conclusivo di Sergej Krylov dalla Bertazzola. È questo il cartellone di eventi previsti per Cremona per il prossimo 27 maggio inserito nell’iniziativa regionale “Cult City Open Night”, una grande festa diffusa sul territorio lombardo, con concerti, spettacoli, visite guidate, aperture straordinarie di musei, teatri e negozi. Un fitto programma di eventi realizzati dagli 11 capoluoghi di provincia, in collaborazione con Regione Lombardia, inLombardia e Unioncamere Lombardia, nell’ambito del progetto di valorizzazione e promozione turistica delle città d’arte ‘Cult City’ promosso dall’assessorato allo Sviluppo economico attraverso la DMO regionale Explora.

“Abbiamo lavorato intensamente per questo progetto di promozione turistica che propone un focus su 11 capoluoghi tra cui Cremona, all’insegna dell’accoglienza, in modo da prolungare innanzitutto gli orari di apertura di monumenti, musei e negozi in un clima di vera festa”, hanno dichiarato all'unisono il sindaco Gianluca Galimberti e l'assessore al Turismo Barbara Manfredini, aggiungendo: “Questo risultato è stato possibile grazie alla proficua sinergia instaurata con tutte le istituzioni cittadine, pubbliche e private, che si sono dimostrate sensibili ed attente. Un impegno corale che darà l'opportunità di ammirare musei, chiese, palazzi storici, luoghi solitamente non aperti al pubblico, organizzare iniziative per scoprire il nostro patrimonio non solo storico ed architettonico, ma anche quello legato alla tradizione musicale e liutaria, offrendo in questo modo a cittadini, turisti attenti e curiosi che percorrono le strade della nostra città tutto quanto di suggestivo può e riesce ad offrire”.

“Cult City Open Night – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Mauro Parolini - è una festa per tutti i lombardi, un’iniziativa molto coinvolgente e anche un’occasione per attrarre nuovi visitatori nei nostri capoluoghi di provincia, che per il loro straordinario patrimonio storico, architettonico, artistico e culturale rappresentano una delle componenti più importanti e in crescita della attrattività turistica in Lombardia”.

“Il ricco cartellone di eventi, realizzato con grande impegno dal Comune e dai soggetti coinvolti al termine di un cammino di valorizzazione turistica senza precedenti promosso da Regione Lombardia, attraverso il supporto di Explora e Unioncamere Lombardia, con oltre 6,4 milioni di euro in undici capoluoghi, - ha aggiunto Parolini - costituisce anche un’opportunità per i cittadini di recuperare una nuova consapevolezza della bellezza e delle grandi potenzialità turistiche delle loro città”.

L'Assessore Mauro Parolini, sabato 27 maggio, sarà a Cremona, a partire dalle ore 16, in occasione dell’inaugurazione della nuova struttura del campeggio Camping Parco al Po che verrà inaugurato proprio quel giorno.

Alcuni eventi in evidenza nel programma CULT CITY OPEN NIGHT

ORE 16.00 LE 100 CORDE

Il “Bengalino” in concerto

Cortile Federico II – Palazzo Comunale

ORE 18.00 SGUARDO conCORDE - Serenata al balcone di Casa Stradivari

Anastasiya Petryshak – musiche di Paganini

Casa Stradivari – Corso Garibaldi

ORE 22.30 OMAGGIO A PAGANINI

Sergej Krylov, Testimonial Cult City

Bertazzola del Torrazzo – Piazza del Comune

CULT CITY OPEN NIGHT IN LOMBARDIA

- Oltre 750 musicisti e attori di teatro coinvolti
- Più di 140 concerti, reading letterari, spettacoli e visite guidate gratuite
- Oltre 50 musei, teatri e luoghi unici interessati da aperture straordinarie
- 11 punti di ritiro de #ilPassaporto #inLombardia http://speciale.in-lombardia.it/it/il-passaporto/
- Oltre 50 punti di timbratura con uno speciale timbro special edition dedicato alla Cult City Open Night

Tutti gli appuntamenti e le informazioni sulla Cult City Open Night sono disponibili sul sito dedicato al progetto http://cultcity.in-lombardia.it/ , dove è inoltre possibile consultare e scaricare gratuitamente in italiano e inglese il magazine, i flyer con gli itinerari per andare alla scoperta dei must see cittadini in 48 ore, le city map, l’agenda con tutti gli eventi, informazioni utili e tanti suggerimenti per vivere al meglio le Cult City.

 

Allegati: 

Tipologia
News
Categoria di News