Promosso dall'omonima Associazione culturale, in stretta collaborazione con il Centro Fumetto Andrea Pazienza e con il sostegno del Comune di Cremona.
Oltre 60 appuntamenti distribuiti in altrettante location della città.
Concerti, performance, incontri con disegnatori e autori di fumetti, scrittori e giornalisti, reading letterali, mostre, workshop, street art, aperitivi con gli autori, visite guidate della città di Cremona, rassegne di film, spazi di animazione per bambini, artisti di strada che accompagneranno i partecipanti ai vari appuntamenti del festival.
Love is All è una storia d’amore che nasce dall’innamoramento degli autori per Welby che era un uomo che amava la vita e amava gli altri e amava la libertà.
Una riflessione sul tema del testamento biologico. Presenti in sala i registi, Mina Welby e altre testimonianze.
Mostra di immagini e sequenze dalle opere di Dino Buzzati, Neil Gaiman (Sandman) e altri in onore del divin Claudio Monteverdi nel 450esimo della sua nascita a Cremona.
Oltre 60 appuntamenti distribuiti in altrettante location della città. Concerti, performance, incontri con disegnatori e autori di fumetti, scrittori e giornalisti, reading letterali, mostre, workshop, street art, aperitivi con gli autori, visite guidate della città di Cremona,...
Incontro con Antonella Pizzamiglio (fotografa, autrice delle opere esposte in mostra) e FrancoRotelli (psichiatra, collaboratore di Franco Basaglia, animatore del gruppo di Trieste e curatore del saggio “L’istituzione inventata. Almanacco Trieste 1971 - 2010”).