In occasione della Giornata Internazionale della Donna appuntamento con Maria Luisa Betri, docente di Storia all'Università degli Studi di Milano.
Maria Luisa Betri è professore ordinario nella Facoltà di Studi umanistici dell’Università degli studi di Milano, dove insegna Storia del Risorgimento e Storia delle donne e dell’identità di genere. E’ autrice di alcuni volumi e di numerosi saggi su aspetti e problemi della storia della società italiana fra Ottocento e Novecento.I suoi più recenti interessi di ricerca vertono sulle “forme primarie di scrittura” (carteggi, epistolari, diari, autobiografie) come fonte per lo studio del processo di nation building e dell’evoluzione dell’identità femminile tra XIX e XX secolo.
L'incontro è parte del Progetto Triennale 2015-2017 "Verso una didattica della Costituzione: Conoscere la Costituzione, Formare alla Cittadinanza", iniziativa promossa dalla Associazione 25 aprile e dall'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea.
L'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cremona promuove una serie di appuntamenti in occasione della Giornata Internazionale della Donna, per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze di cui sono state oggetto, e sono ancora, in tutte le parti del mondo. In...