Musiche di G. Frescobaldi, G. Kapsberger, C. Monteverdi
Concerto italiano
Partecipano:
Monica Piccinini, Anna Simboli, soprani
Ugo Di Giovanni, Craig Marchitelli, tiorbe
Rinaldo Alessandrini, direzione e clavicembalo
Le intense voci di Monica Piccinini e Anna Simboli, guidate dall’impareggiabile Rinaldo Alessandrini, ci conducono in un salotto veneziano di inizio Seicento, per un concerto di arie e madrigali tratte dal Settimo Libro di Madrigali
(1619) e dagli Scherzi musicali (1632), che Monteverdi scrisse a Venezia, dopo aver lasciato la corte dei Gonzaga.
La musica con il Festival Monteverdi che torna a produrre, le masterclass, le mostre, la ricerca.
Tutta la città, gli spazi pubblici, i palazzi storici anche privati, le chiese barocche ed i giardini e cortili “nascosti” più belli ci racconteranno del Divin Claudio e della sua epoca. Cremona celebra così, con un progetto di qualità e di...
Il Monteverdi Festival, uno dei festival di musica antica più importanti in Italia, intreccia ensembles di prestigio internazionale a giovani ensembles emergenti. Il cartellone 2017
propone artisti di caratura internazionale e nuove produzioni. Si apre alla città in luoghi inediti e propone, in sinergia con Musicologia, occasioni per...